EQUINOZIO D’AUTUNNO
l’equinozio, il primo giorno d’autunno, quest’anno cade il 23 settembre, alle 01:54 UTC, 03:54 ora italiana.
Generalmente l’equinozio di autunno si verifica tra il 21 e il 24 settembre, sempre in orari diversi. La variazione del momento in cui avviene è causato dalla diversa durata dell’anno solare e di quello del calendario: il pianeta ci mette 365.25 giorni effettuare un’orbita attorno al Sole. Per tale ragione l’autunno può anche “ritardare”.
La data, che per chi vive nell’emisfero meridionale segna l’inizio della primavera, non è sempre uguale, ma oscilla tra il 21 e il 24 settembre, a causa dell’introduzione di un giorno ogni 4 anni nell’anno bisestile, che può farla slittare anche di molte ore. Generalmente comunque l’equinozio d’autunno si verifica il 22 e il 23 settembre e molto raramente il 21 e il 24.
Il prossimo equinozio autunnale cadrà il 21 settembre solo nel 2092 e nel 2096. L’ultima volta che si è verificato il 24 settembre invece è stato nel 1931, mentre la prossima volta sarà nel 2303.
COSTELLAZIONE
Bilancia, 23 settembre – 22 ottobre.
ECLISSE DI SOLE
14 Dicembre 2020
FASE LUNARE
Luna Crescente
ECLISSE DI LUNA
30 Novembre 2020
PIANETA DEL MESE
PLUTONE
… Sarà visibile nel cielo sud-occidentale nelle prime ore della notte. Questo mese è opposto al Sole. Plutone si trova nella costellazione del Sagittario dove rimarrà fino al 2023. Plutone è inosservabile a occhio nudo ma anche con piccoli strumenti, è necessario almeno un telescopio da 200 mm per catturare la sua luce, essendo di magnitudine 14.